intestazione
  
tripadvisor.it

 

Ultimo aggiornamento

16/10/2013 @ 18:15


La Necropoli Ellenistica di Neapolis

La Sanità che non hai mai visto: un viaggio lungo 24 secoli

Associazione Culturale Celanapoli

Via Santa Maria Antesaecula, 126/129 – 80137 Napoli
info (+39) 3475597231

 
 
tripadvisor.it
L'Associazione Celanapoli è anche su celanapoli su facebook
A nord della poderosa murazione di Neapolis, nel cuore del quartiere Vergini-Sanità, sepolta dalle alluvioni, si estende una strordinaria necropoli. I monumenti nei versanti tufacei delle colline di Capodimonte, caratterizzati da raffinati prospetti, richiamano potentemente architetture di ambiente macedone. Gli Ipogei funerari rappresentano il prestigio delle famiglie aristocratiche del IV sec. a.C., costituendo una sottolineatura autorevole dell'identità greca nella quale si riconosce Napoli.

 

Napoli è una città straordinaria, che conserva nelle preesistenze celate dal sottosuolo e nelle tracce del suo tessuto urbano, vestigia che forniscono la cifra di una stratificazione storico-artistico-culturale eccezionale. Questo il motivo per cui l’UNESCO nel 1995 ha inserito il centro storico di Napoli nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nella perimetrazione del centro storico sono compresi il Borgo dei Vergini e la Sanità.
L’area in esame, sin dal IV sec. a. C., fu destinata a necropoli dapprima con l’escavazione di tombe a camera (Via dei Cristallini, Vico Traetta, Via Santa Maria Antesaecula), successivamente con la realizzazione di complessi cimiteriali catacombali (San Gennaro, San Gaudioso, San Severo), infine con la destinazione di un’immensa cava ad ossario (Le Fontanelle). 
Nel contesto descritto, gli Ipogei Funerari Ellenistici costituiscono un superbo utilizzo del sottosuolo, testimoniando con la propria monumentalità la straordinaria impronta greca e rappresentando la cultura nella quale si riconosceva la classe dominante.

Se hai effettuato la visita agli Ipogei Funerari Ellenistici di Napoli promossi dall'Associazione Culturale Celanapoli, inviaci una email con le tue impressioni, critiche e suggerimenti. Il tuo contributo ci è molto prezioso per proseguire e migliorare. Se tu vorrai, ti terremo aggiornato sull'avanzamento dei lavori. Grazie in anticipo per la collaborazione.

If you visited The Hellenistic Hypogea of Naples promoted by Celanapoli Cultural Association, send us an email with your comments, critics and suggestions. We welcome any contribution in order to be able to go on and improve our job. If you wish, we will keep you updated with progress of the work. Thank you for your collaboration.

Associazione Culturale Celanapoli

 

visualizzazione consigliata 1024 * 768
2013
realizzazione tecnica a cura di Antonio Barbato